0%


Arredi su misura per spazi complessi

Arredare una mansarda

Uno degli ambienti più complessi da arredare è la mansarda, stanza sempre più presente ( e apprezzata) dagli acquirenti.

La difficoltà di arredare è legata molto spesso all'elemento più caratteristico, e affascinante, ovvero il soffitto inclinato, spesso decorato con travi in legno, e alla complessa distribuzione della luce naturale, basti pensare per esempio alle mansarde senza lucernari ma con finestre molto basse.

In ogni caso la prima cosa da valutare è la destinazione che si vuole dare a questo ambiente: zona notte, camera per gli ospiti, spazio per il tempo libero o ancora area armadi e "cambio stagione". Per la nostra esperienza sempre più spesso le famiglie scelgono la mansarda come camera padronale, lasciando al piano intermedio le camere per i figli.

Sono tutte scelte ovviamente personali, dettate da necessità o da gusto estetico, ma una cosa ricorre quasi sempre: la richiesta di sfruttare al meglio lo spazio contenitivo.

In questo senso un arredo su misura artigianale può trovare soluzioni personalizzate ed efficaci in base a bisogni e caratteristiche dell'ambiente, creando armadiature perfettamente integrate al soffitto (con la sua inclinazione e caratteristiche) sfruttando al centimetro la potenzialità dello spazio. Le stesse armadiature possono creare dei veri e propri separatori all'interno di mansarde molto ampie a cui vogliamo dare funzioni diverse (per esempio camera da letto e ufficio). Tutto questo tenendo in considerazione i punti luce naturale, che potrebbero essere penalizzati, e trovando magari soluzioni luminose alternative che sfruttino ed esaltino le caratteristiche del soffitto.

28-03-2018


leggi altri articoli

Social Network